• Vai al contenuto

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Filosofia
    • Il velo di Maya Health Project
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Corsi Seminari Attivita’
    • Corsi Tai Chi Chuan
    • Corsi Qi Gong Salutistico
    • Seminari Tai Chi Chuan e Qi Gong
      • Tai Chi Chuan seminari
        • Stage di Ventaglio Tai Chi
        • Residenziale in Trentino
        • Il Cammino di Francesco
        • Tai Chi Fit Ball
        • La Forma nel Tempo
      • Qi Gong seminari
        • Armonia Stagionale
        • Armonia stagionale 2
        • Automassaggio
    • Trattamenti Olistici
      • Inside/Out MenteCorpo
      • Valutazione Medicina Tradizionale Cinese
      • Valutazione del respiro
    • Visualizzazione creativa
    • Conferenze
    • Benessere in Azienda
  • Galleria
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informazioni
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
  • News
  • Blog Gurumanontroppo
    • archivio articoli
    • donna
    • conoscenza
    • esperienze
    • viaggi nel tempo
    • viaggi
    • chi siamo
  • Social
Tu sei qui: Home / 2018 / Archivi per dicembre 2018

Archivi per dicembre 2018

Luca

Archiviato in: Blog Gurumanontroppo, chi siamo, esperienze

Luca

Il nome Luca ha per me un significato particolare. Quando entra nella mia Vita porta sempre qualcosa di grande.

E’ il nome della Luce. Se c’è luce, c’è anche buio. YinYang.

Luca è il nome di uno degli Evangelisti, un medico e il suo simbolo è il Toro.

Luca è un nome che fin da piccola mi ha accompagnato nelle mie fantasie. Quelle che credevo fossero fantasie e che probabilmente sono invece un modo dell’Universo per parlare con me.

Spesso per me è il nome del Cuore.

Ma questo Luca di cui parlo è speciale. Esiste. Lo conosco.

Affinità elettive? Incontri animici?

Un personaggio molto eccentrico.

Cucina, balla e fa il cabarettista. E il taichista. E fa tutto questo da tanti anni.

Marito, padre, fratello, figlio, amico.

Ha pure una marcia in più, perché lui sta con Francesco. Sì, quel Francesco. Ma no, non il papa. l’Altro. Il Giovanni, quello di Assisi.

Luca
francesco

E lo sente molto Francesco. Lo sente nelle viscere. Lo vive proprio.

Non ascolta i miei racconti sul Sufi Francesco, ma va bene anche così.

L’importante è viverlo “il Francesco”.

Il Nutrimento.

Luca, il tai chi e la Lidia, “la bella”, “la nobile”. Grande Donna Lidia. Una Donna forte Lidia. Solida. Pronta a dare una mano in ogni occasione. Lei c’è. 

Anche  Lei porta nutrimento così come Luca. E Luca alla mia famiglia ne ha dato tanto. Forse non ha capito quanto ha aiutato in un certo periodo. Io ogni volta dicevo tra me e me: Michè (all’Arcangelo) dammi una mano. E il mercoledì arrivava il cibo da Luca.

Inisieme a lui arrivavano anche le donne del mio palazzo. Le nonne e le verdure dell’orto con i barattoli di passata di pomodoro lasciati nel sacchetto di plastica bianco attaccato alla maniglia della porta di casa mia.

Io preparavo i biscotti per ringraziare le nonne e i vicini del condominio per la loro gentilezza.

E poi le mele, le more e altri frutti strani caduti nel mio giardino.

Toc! Uno schianto netto! Corri è arrivata una mela! Bisogna raccoglierla. Sempre al buio.

E i frutti della passiflora. Abbiamo mangiato tutto. E io ho Ringraziato.

LucaI vicini di casa stranieri hanno lasciato un segno anche loro; dopo un anno o due partivano e quanti oggetti, quanto cibo hanno donato a noi. Dalla Polonia, dalla Romania, da Londra alla Germania.

E l’aiuto di Salvo e Giovanna. Non lo dimentico.

Il Divino provvede. Sempre.

Certo una mano la devi dare anche Tu. Con gli Individui si possono instaurare rapporti Umani. Veri. E allora nasce l’Amicizia. Quella che rimane in piedi. Quella che magari dura dieci minuti. Ma in quei dieci minuti si concentra Tutto e la si vive e resta dentro.

Le Sorelle.

Poi c’è la Svizzera. Quanto mi piace Il Canton Ticino. Quanto Cuore ho trovato lì. Proprio così, amici veri svizzeri. Esperienze eccezionali grazie ai seminari di visualizzazione creativa e al reiki. E pure la casa dei fantasmi ad Olivone. Che forza! In mezzo alla Natura.

LucaE Monica, una Donna speciale. Lei fa parte della mia Famiglia, è mia sorella di Anima. Ha un cuore grande, ma proprio grande. Ha accolto la mia famiglia nella sua e anche lei ci ha dato nutrimento. E ama il colore Blu.

E poi tra le sorelle di Anima, Francesca. Avevamo 10 o 11 anni quando ci siamo conosciute e stavamo ore a parlare sul tetto della casa dei suoi nonni. E anche lei, Donna coraggiosa che non si fa fermare da nulla, ora cucina e insegna a cucinare. E tiene corsi. E la conoscono anche Oltreoceano! E ha uno splendido orto e una simpatia naturale che porta gioia e nutrimento a chi ha la fortuna di incrociare la sua Vita.

Nutrimento. Tutte queste persone sono unite dal loro Talento di saper Nutrire gli Altri.

Le coppie.

Poi Cri e Gius. Sempre presenti. E ora dove siete finiti? Che state facendo? Qui c’è casa.

E i seminari in Trentino, una splendida terra. E chi ci ha portato lì?

Beh! sempre Luca.

Un viaggo animico tu ed io lo abbiamo fatto anche quando ho portato il lettino da massaggio in funivia solo per te per poterti massaggiare in mezzo al bosco. E abbiamo parlato ancora di Francesco, il Giovanni di prima. E della Levitazione. In mezzo alla Natura. Anche quella esperienza è stata molto forte, almeno per me.

Ora che ci penso anche altri amici in quel luogo magico che è il Mezzocorona delle torte della Liliana e anche del Teroldego hanno tratto beneficio da quella montagna: Arnaldo mi ha raccontato degli esseri elementari che ha visto e del suo saper comprendere il linguaggio dei gatti. E non posso dimenticare la gioia che mi mette parlare con Maria Grazia. Si ride e tra Acquario ci si capisce. E anche voi due siete una coppia incredibile.

Io ho l’onore di incontrare sempre Individui e Coppie speciali.

Affinità Elettive anche qui.

Il Tango

E Luca…aspetta, aspetta mi manca qualcosa…beh, certo, il Tango.

Ma vogliamo dimenticare il Tango? Quando durante uno dei seminari di Tai chi in Trentino mi hai raccontato la storia di questo ballo a momenti piangevo. Wow. Mi hai fatto fare un viaggio, ancora una volta, nello spazio e nel tempo.

Il Tango è Vivo. Come il Tai Chi.

Il protagonista di questa storia però è sempre Luca e Luca  ha bisogno di una Donna. E Marilena è perfetta per lui. A scuola mio figlio ha parlato di lei quando un insegnante chiedeva di fare esempi di Donne forti che si conoscono.

LucaE con una marito come Luca devi essere forte. Per forza. Altrimenti rischi di impazzire.

Insieme siete fantastici.

E il Tango lo avete insegnato anche a noi. Il Tango lo portate nei corsi, negli ospedali, nelle strade. Ma soprattutto lo portate nella Vita, nell’Amore per la Vita.

Luca.

Per diventare Uomini bisogna impegnarsi ed è faticoso, ma c’è speranza.

Michele ha fiducia nell’Uomo.

Io ho ancora un pò di difficoltà con gli esseri umani. Non mi fido troppo. Forse sono ancora troppo piccola, ma ho la fortuna di trovare gli Individui “Luca” nella mia Vita e loro, ogni volta, mi guidano verso una comprensione Superiore.

E l’Auguro che faccio a tutti è quello di incontrare dei “Luca” durante il Cammino e farsi illuminare la via da loro.

E state sicuri che se ci sono Loro anche il nutrimento animico è in arrivo. 

Sabrina Gurumanontroppo

 

 

Etichettato con:esperienze, tai chi, tai chi chuan

Il Poeta

Archiviato in: Blog Gurumanontroppo, chi siamo, donna, esperienze

Nel 1998 ho seguito un corso di Psicodinamica: per la prima volta avevo trovato ad un seminario conduttori preparati che finalmente mi confermavano che certe esperienze extrasensoriali che vivevo capitavano anche ad altri.

Il PoetaNon ti racconto nello specifico della mia esperienza in quella occasione – anche se chi frequenta il nostro seminario di Visualizzazione Creativa i fatti miei li viene sempre a sapere e non capisco mai perché – ma ti parlo di una immagine che mi aveva colpito molto e che era legata ad un commento di un partecipante che  aveva detto di “aver visto” dentro di me una meravigliosa Luna piena e la sottoscritta, Sabrina, che parlava di poesia.

Io non scrivevo poesie né le leggevo. Era una informazione totalmente estranea alla mia Vita quotidiana.

La Luna e la Poesia.

Sono passati 20 anni da allora e la Luna piena e la Poesia si sono risvegliate da poco.

Scrivevo un email ad un amico e per caso ho messo in sequenza delle frasi in maniera artistica. Il suo commento mi ha spiazzata: che bella poesia, pubblicala sul mio Blog.

Il PoetaCosa? Ancora? Io non scrivo e non leggo poesie!

Parlo dopo qualche ora con una amica e mi dice la stessa cosa.

Quindi cosa stava succedendo?

In realtà non ne avevo idea, ma sicuramente negli ultimi mesi una mia facoltà latente creativa si era attivata. E parecchio anche.

Di nuovo le Domande.

Che cos’è l’Immaginazione? Che cos’è la Creatività?

Prima vivevo queste facoltà solo in maniera mentale e non riuscivo a capire.

Avevo sperimentato al liceo le mie capacità artistiche con risultati buoni, ma niente di eccezionale.

Dipingere con colori a olio: fatto, anche qui poca soddisfazione da parte mia.

Mi piace scrivere, ma romanzi no; mi annoio.

La scuola steineriana.

Il Poeta
Sergente Hartman

Alla scuola steineriana che ha frequentato mio figlio, le mamme fin dall’asilo vengono invitate a occuparsi di fate e di folletti.

No, no, devo essere onesta: è una scuola militare per donne con figli, questo fa parte dell’addestramento. Arrivi in fondo al percorso scolastico di tuo figlio solo se superi le prove follette in stile “Full Metal Jacket”.

Io, ovviamente, negata con le corone dell’Avvento e la lana cardata.

Per non parlare dei drappeggi dei teli: fatti e rifatti mille volte alle feste, sempre bocciata e mai azzeccato il colore giusto del telo o il numero dei drappeggi.

Però, con la storia delle bamboline Voodoo, mi sono divertita un sacco.

Il PoetaL’idea era di una mamma stilista staniera, lei sì che era creativa!

Dopo averci raccontato delle sue bamboline e aver visto le nostre facce allibite, mia e delle altre mamme italiane – forse perché stavamo parlando di un secchio di pidocchi da versarsi in testa per vedere chi li prendeva e chi no – ha deciso da quel momento in avanti di non condividere più con noi le sue folcloristiche idee e si è trasformata nella Regina Maria Antonietta che ci regalava le brioches.

Con molte mamme contente per il dolce dono.

L’Illuminazione (con coro angelico che canta Hallelujah con musica diretta dal biondo maestro scandinavo)

Oh ecco! Quante sciocchezze sono uscite dalla mia mente in sequenza. E le ho pure scritte. E le pubblico.

Ho capito finalmente quale è il mio Talento creativo: no, non solo dire sciocchezze, ma lasciar fluire i pensieri.

Il PoetaIn questo modo si formano nella mia Mente immagini, suoni, ricordi, associazioni. E questo mi piace.

Veloci, uno dietro l’altro. E a volte cantano.

Poesia è dunque solo scrivere pensieri in rima?

Ma no.

Per me è far uscire parole che volano nel tempo e nello spazio, che imitano suoni, che portano profumi e carezze sul viso.

E poi immagini.

Puoi fare poesia con immagini? Sì: una foto, un particolare in evidenza, istanti fermati in uno scatto, uso del colore o del bianco e nero. E un titolo. WOW! Emozioni.

Ah, di nuovo! Emozioni.

Respira.

Silenzio.

Sussurra.

“Tu chiamale, se vuoi

Emozioni…”

Dai canta! Canta. La Musica nella tua Mente la stai già sentendo.

Ora ti alzi e balli.

Sì, sei bellissima.

Il Poeta
Man Ray, Le violon d’Ingres, dettaglio

Vuoi spogliarti? Fallo, sei da sola,

Poesia. 

Il tuo corpo nudo che si muove è Poesia.

Tu e lo Spazio.

Tu nello Spazio.

Tu nello Spazio e nel Tempo.

E Danzi sulle note cosmiche che senti risuonare dentro di Te.

E sorridi.

E ti lasci andare.

E Respiri.

Finalmente Respiri. E sei Libera.

Silenzio.

Il Poeta

Sottovoce:

questa per me è Poesia

e Tu sei il Poeta, il Creatore.

 

Sabrina Gurumanontroppo

Etichettato con:donna, poesia, talento

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più