• Vai al contenuto

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Filosofia
    • Il velo di Maya Health Project
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Corsi Seminari Attivita’
    • Corsi Tai Chi Chuan
    • Corsi Qi Gong Salutistico
    • Seminari Tai Chi Chuan e Qi Gong
      • Tai Chi Chuan seminari
        • Stage di Ventaglio Tai Chi
        • Residenziale in Trentino
        • Il Cammino di Francesco
        • Tai Chi Fit Ball
        • La Forma nel Tempo
      • Qi Gong seminari
        • Armonia Stagionale
        • Armonia stagionale 2
        • Automassaggio
    • Trattamenti Olistici
      • Inside/Out MenteCorpo
      • Valutazione Medicina Tradizionale Cinese
      • Valutazione del respiro
    • Visualizzazione creativa
    • Conferenze
    • Benessere in Azienda
  • Galleria
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informazioni
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
  • News
  • Blog Gurumanontroppo
    • archivio articoli
    • donna
    • conoscenza
    • esperienze
    • viaggi nel tempo
    • viaggi
    • chi siamo
  • Social
Tu sei qui: Home / Archivi per Blog Gurumanontroppo / tai chi chuan

tai chi chuan

La Famiglia di Tai Chi

Archiviato in: Blog Gurumanontroppo, chi siamo, tai chi chuan

La Famiglia di Tai Chi
messico 1999

Una Famiglia?

Quando ho iniziato a praticare molti anni fa ho incontrato delle persone che ancora frequento.

Ci siamo conosciuti prima di aprire i Centri Il velo di Maya.

Erano gli anni in cui Claudio ed io stavamo iniziando a conoscere il Tai Chi Chuan. Sono stati per me anni epici. Anime che si sono ri-trovate e ri-conosciute.

Risate, voglia di stare insieme, litigi tra fratelli e sorelle, amori dolci sbocciati e vissuti intensamente. Amicizie che continuano negli anni.

Il periodo dei “caldo-morbidi”. E del “tostapane”. I viaggi insieme, il gruppo Ri-Animation staff in Messico, il maggiolino. Qualcuno ha anche preso il tè bianco…

E poi gli incontri a casa dei fantastici amici con le gemelle, le partite di Tekken, la “mia Jamaica” con voi al mio fianco, gli Stati Uniti. Il Festival di Belgioioso. Le danze celtiche ad Aosta e Milano. I matrimoni. I figli.

Per me entrare in contatto con il Tai Chi Chuan è stato tutto questo. 

E non posso dimenticare l’artefice della re-union: Fabio Patruno.  Sei Tu che ci hai chiamato e fatto ri-trovare.

Altre Famiglie.

Questa volta sono nate con Il velo di Maya.

La Famiglia di Tai Chi
spada trentino seminario

Non più un rapporto viscerale come con gli Altri, ma anche qui, un rapporto che continua e continua e continua. E che è cresciuto nel tempo e nel rispetto. Nella voglia di stare insieme, nelle risate e nello scambio di idee e culture avvenuto nelle nostre Vite. Questa volta ammaliati anche dai sapori delle torte alla ricotta della Liliana e dai tanti luoghi all’aperto che abbiamo scovato per i seminari!

E uniti ovviamente dalla presenza del maestro, Claudio.

Come è possibile?

Sicuramente una classe si amalgama grazie alla personalità del maestro. Ci sono molti modi di insegnare e ricordo che alcuni mi hanno raccontato che in Cina il maestro insegna in silenzio e ti ignora fino a quando non diventi degno di nota.

Noi europei abbiamo un altro tipo di approccio, più coinvolgente, più parlato anche. O comunque avere il maestro che è rivolto verso il gruppo e ti mostra i movimenti a specchio crea una sinergia diversa.

O forse, forse, si muove veramente una energia che non compare ai nostri occhi e genera un campo intorno al gruppo che pratica?

Si attivano i meridiani energetici, si attivano i chakra, si sente calore, ci si sente frizzanti, a volte più liberi e se l’atmosfera che si crea è quella giusta, ci si rilassa e ci si lascia andare alle emozioni.

E qualcosa che in pochi ricordano: quando l’Energia che nasce da un gruppo si alza…si ride. SI RIDE!

La Famiglia di Tai ChiAh, beh! si sbadiglia anche tanto e con la bocca aperta!

Alla domanda “si possono creare legami forti tra persone conosciute ad un corso di Tai Chi Chuan?”

Io rispondo: assolutamente Sì!

P.S. continuate a sbadigliare, eh?

Sabrina Gurumanontroppo

Etichettato con:famiglia tai chi, tai chi chuan milano, tai chi corsi, tai chi corvetto milano

Vivere il Tai Chi

Archiviato in: Blog Gurumanontroppo, chi siamo, conoscenza, esperienze, tai chi chuan

Sul nostro sito Il velo di Maya trovi spesso questa frase: la nostra filosofia è Vivere il Tai Chi.

Per quale motivo

Dopo anni di esperienza vissuta con le persone che sono entrate in contatto con noi, e siete davvero tanti, qualche domanda sul nostro ruolo abbiamo dovuto per forza farcela.

Quante storie abbiamo ascoltato di Vita vissuta e di sogni che potevano diventare Vita ma non lo sono diventati.

Quanto rammarico e tristezza in Alcuni, quanta rabbia in Altri, dolore per  malattie e perdita di affetti nella Vita di Molti.

Anche momenti di gioia però e a volte innescati proprio da noi, dal contatto con me, Sabrina e con Claudio e con i Collaboratori che negli anni si sono avvicendati al nostro fianco.

Le domande.

Vivere il Tai ChiGli effetti positivi dati dall’interazione umana esistono veramente tra Esseri che intrecciano le loro Vite solo per 50 minuti e poi non si incontrano più?

Noi diciamo di sì.

Capita anche per strada con uno sconosciuto: se incroci per un istante i suoi occhi ed esce un sorriso spontaneo si sta bene in due. Lo hai sperimentato anche Tu.

Negli ultimi anni però, tutti abbiamo sentito la fatica e la stanchezza nei rapporti umani e anche la “voglia” di lasciarsi andare.

Lasciarsi andare vuol dire cadere nelle abitudini di ciò che conosciamo, lasciar decadere il nostro fisico, usare solo turpiloquio perchè è moderno, non controllare il proprio corpo in pubblico, omologarsi al pensiero di massa, aspettare la pensione.

E allora, quando penso a tutto questo, dentro di me sale una Forza potente che dice NO. Non è così che deve andare. Non siamo animali. No.

Possiamo iniziare a diventare Uomini.

C’è modo di vedere una Luce? Anche per chi è in depressione profonda e sente di non riuscire a rialzarsi, ci sono professionisti che lavorano con il Cuore. Quelle persone esistono e sono lì per aiutarTi. Li puoi trovare.

Il Web. I Vantaggi del www-il nodo.

Come dice Igor Sibaldi: siamo in speciazione. Cerca sul web questo concetto che porta avanti lui; ne parla anche Marco Guzzi, con altri termini e con una formazione diversa, ma dice le stesse cose. Cerca e ascolta questi Uomini.

Vivere il Tai ChiIl vantaggio del web esiste: fai le domande giuste e trovi le indicazioni che ti servono.

Non ho detto che trovi le risposte.

Quelle sono Tue e solo Tue esperienze personali. Perchè la domanda è la Tua domanda e non è quella degli Altri, è la Tua. E decidi Tu se fare la domanda e poi vivere quella che potrebbe essere la risposta.

Vivere la risposta. Non solo ascoltare quello che ti dice qualcuno. Viverlo; se senti che Ti appartiene.

Questa è la parte più difficile. Ma non è difficile da mettere in pratica, la risposta è difficile da accettare. Perchè spesso ti fa male.  E se non scatta qualcosa dentro di Te, non scatta e basta. E Tu sei fermo. E puoi frequentare per anni corsi di discipline orientali o fare meditazione tutti i giorni, ma se non senti il clic, non cambia nulla.

Continuo ad aiutare gli Altri?

Quello che io, Sabrina, personalmente ho capito negli ultimi anni è che non puoi solo sentire la spinta ad aiutare gli Altri. E’ un sentimento nobile, ma gli Altri, che chiedono aiuto, in realtà vogliono solo trovare qualcuno che li ascolti per sfogarsi e non per portare cambiamenti nella loro Vita.

E per Chi la chiamata ad aiutare la sente, questo è frustrante. Ti chiedono aiuto e non ascoltano nulla di quello che dici, anzi, si arrabbiano pure.

Cosa fare allora? Tanti che sentono la chiamata come me, decidono di lasciar perdere e seguono il loro percorso un po’ in solitario, come facevano gli eremiti una volta; ma in questa società ti trovano anche se sei in cima ad una montagna, basta una foto su instagram e sanno dove sei. E ti tormentano anche lì. Perché non ti mollano anche se non ti sopportano.

Io, devo permettere alla mia natura di esprimersi, quindi in che modo posso aiutare senza per forza entrare in contatto diretto con Te, dato che forse quello che ti dico Tu non lo vuoi sentire o ti fa star male?

Gli altri sensi

Allora ho deciso di usare le immagini, la musica, le frasi, la poesia.

Vivere il Tai ChiE quindi utilizzo instagram, il social, per prenderti per mano e farti vedere il Bello in una fotografia. Ti faccio viaggiare per il mondo che ho visitato io o che ha vissuto Claudio. Ti accompagno nelle chiese se vuoi ritrovare la tua Spiritualità. Ti mostro l’architettura e l’arte. Ti faccio apprezzare l’Italia. Ti rendo una immagine differente di Milano che è e non è pesante da vivere. Ti faccio conoscere l’Oriente che ho visto con i miei occhi e dove è nato mio figlio, ti porto nel mondo dei cristalli o in mezzo alla natura. Ti faccio Immaginare. Ti accompagno nella fantascienza se lo vuoi. Ti faccio pensare con una parola e una immagine messe insieme.

Sul blog ti racconto le mie storie e su Facebook ti faccio anche ascoltare musica. 

Vivere il Tai Chi
vivere il tai chi

Poi vieni a trovarci e stai con Claudio e pratichi il Tai Chi e il Qi gong.

E lui te li fa vivere nel corpo e nell’anima. L’energia la senti. Eccome se la senti. E ridi. Perchè con Claudio si ride e si sta in famiglia. E il Tai Chi diventa famiglia.

E poi parli con me. Se vuoi. E il Tai Chi te lo porto nella Vita. Lo yin e lo yang. Quando vai a pagare le tasse, quando sei in banca, quando parli con tuo marito o tua moglie. Quando educhi i figli. Quando stai con il tuo animale di compagnia.

Perché non si possono seguire corsi e basta.

Bisogna portare l’essenza di quella esperienza nella Vita di tutti i giorni.

Tutti abbiamo la possibilità di diventare Individui.

E un giorno, magari, lo capiremo davvero cosa significa essere Uomo.

Questo intendiamo noi con Vivere il Tai Chi.

Sabrina Gurumanontroppo

 

Etichettato con:arte, cultura, social, tai chi chuan milano, tai chi milano, vita quotidiana, vivere il tai chi

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più