Shiatsu

ShiatsuTecnica di origine giapponese di pressione manuale effettuata con i pollici, le altre dita e i palmi delle mani su specifici punti del corpo. Unisce la conoscenza dell’antica tradizione cinese a moderne tecniche occidentali..

Lo shiatsu è un’ottima tecnica di riequilibrio energetico: sottoporsi periodicamente ad un ciclo è un ottimo modo per rimanere in salute e limitare lo stress in quanto aiuta il rilassamento e permette di prevenire o migliorare disturbi di carattere fisico ed emotivo.

Si ottengono buoni risultati in caso di patologie dolorose come ad esempio lombalgie e sciatalgie, cefalee, disturbi del ciclo mestruale, insonnia, asma, forme di raffreddamento e infiammazioni. E’ indicato inoltre in caso di stress, tensione psichica  e muscolare e negli stati d’ansia.


Un po’ di storia

Intorno al 560 d.C. la Medicina Cinese arriva in GIAPPONE insieme alle conoscenze portate dai monaci buddisti; qui viene assimilata e codificata dalla società nipponica.
Nel XVII sec. i medici acquisiscono anche le conoscenze relative al massaggio, conoscenze che vengono considerate fondamentali per capire la struttura del corpo umano, il percorso dei meridiani e la ricerca dei punti di agopuntura.
In seguito questa usanza viene abbandonata e utilizzata invece da altri terapisti soprattutto non-vedenti. Nel XX secolo viene riscoperto il massaggio terapeutico: alcuni Maestri riescono ad unire le tecniche di massaggio tradizionale dette anma o do in, direttamente derivate dal massaggio cinese o tuina, con le conoscenze moderne e a sviluppare una tecnica di terapia manuale caratterizzata dalla pressione statica su punti e dalla mobilizzazione degli arti e della colonna.
Esistono Scuole di shiatsu che hanno sviluppato orientamenti diversi a seconda dei loro Maestri ma se ne possono comunque tracciare delle linee comuni.

Il Trattamento olistico

L’ambiente dove viene praticato un trattamento è importante: deve infatti crearsi una atmosfera calma e piacevole. In genere la persona viene fatta distendere a terra su un particolare materasso chiamato futon e l’operatore si pone di fianco e in ginocchio; è anche possibile far sdraiare il ricevente su un lettino da massaggio e quindi in questo caso l’operatore lavora rimanendo in piedi.

.
Lo shiatsuka (operatore Shiatsu) entra in relazione con il ricevente attraverso il contatto manuale ed effettua una “valutazione energetica” che gli permette di decidere quale approccio utilizzare.
.
Generalmente viene effettuato un trattamento specifico a seconda del problema anche se può essere eseguita una sequenza di manipolazioni codificata chiamata katà.
.
La pressione può essere esercitata con la punta delle dita, con le nocche, con il palmo delle mani e con il gomito a seconda della posizione e dell’intensità di stimolazione ricercata.

Il ricevente rimane vestito e indossa abiti leggeri o una tuta da ginnastica.
 
Possono essere utilizzate anche altre tecniche di origine orientale quali ad esempio la moxibustione che consiste nello stimolare con il calore il punto di agopuntura attraverso l’uso di un sigaro di artemisia.
.
Lavorando sul riequilibrio del ciclo energetico dei meridiani è possibile  che si verifichino dopo le prime sedute lievi peggioramenti dei sintomi che migliorano e scompaiono con il proseguire del ciclo di trattamenti; durante la seduta non è così difficile avere manifestazioni emotive inaspettate quali riso e pianto.
.
Il ciclo di trattamenti consigliati va da 5 a 8 sedute, una volta alla settimana, a seconda della situazione specifica; vengono in genere consigliati dei trattamenti periodici di mantenimento dopo qualche mese.

Operatore e Istruttore Shiatsu: Claudio Lastore


Quanto costa

Ogni sessione di quarantacinque minuti di trattamento costa 55,00 euro (IVA compresa).

Hai la possibilità di acquistare un pacchetto di 5 trattamenti al costo di 250 euro anziché 275. Risparmi subito 25 euro.

Compreso nel prezzo del pacchetto riceverai:

  1. Consigli su postura e alimentazione secondo la MTC.
  2. Esercizi di auto-trattamento da praticare in autonomia.
  3. Omaggio a sorpresa.

Come contattarci

Invia una mail a info@ilvelodimaya.net oppure chiama il 347 225 4565 parlerai con Claudio.

Gli appuntamenti settimanali vengono fissati dopo il pagamento anticipato di 55 euro.

Sono possibili spostamenti di orario (compatibilmente con le disponibilità di calendario) e disdette, ma solo entro le 24 ore che precedono la sessione.


Dove?

Le sessioni si terranno in Corso XXII Marzo 34 a Milano presso Associazione Accademia Olistica Punti d’Incontro.


Pagamento

Tramite Carta di Credito oppure con Bonifico Bancario (gli estremi bancari ti verranno inviati via email).


Fatturazione

Serviranno il tuo nome, cognome, indirizzo completo e codice fiscale per emettere la fattura.


Recesso

Puoi riavere l’anticipo versato solo se disdici entro una settimana prima dell’inizio del percorso.


Le consulenze e i trattamenti da noi tenuti non si sostituiscono alle direttive del proprio medico curante né a quelle di altri operatori sanitari.


Vuoi saperne di più sui Trattamenti Olistici? Compila il form* con le tue richieste.

(*Attenzione il numero di cellulare da chiamare è 347 225 4565)

Email

Per qualsiasi informazione potete contattarci telefonicamente al mobile 331.1015768, oppure potete completare il form sottostante, Un nostro collaboratore vi rispondera' al piu' presto!
    Consenso al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella pagina d'informativa sulla privacy
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email