• Passa al contenuto principale

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • I Professionisti
    • Dicono di noi
    • Contatti e Iscrizione Newsletter
  • Corsi Tai Chi e Qi Gong
    • Tai Chi e Qi Gong Milano
    • Corsi Live OnLine
    • Yoga Cinese
    • Tai Chi Chuan seminari
    • Qi Gong seminari
  • Crescita personale
    • Il Blog Gurumanontroppo
    • Consulenza Filosofica
    • Eventi
    • Visualizzazione Creativa
    • Trattamenti e Consulenze Olistiche
      • Massaggio olistico decontratturante
      • Shiatsu Relazionale CorpoMente
      • Valutazione Medicina Tradizionale Cinese
      • Consulenza Filosofica
  • Il lavoro con le Aziende
  • Domande frequenti
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Playlist di Maya
Ti trovi qui: Home / Domande frequenti / Accademia Olistica Punti d’Incontro

Accademia Olistica Punti d’Incontro

Accademia Olistica Punti d'Incontro

ISCRIZIONI APERTE


Parla con Claudio Tel. 347 22 54 565


L’Associazione di Promozione Sociale ACCADEMIA OLISTICA PUNTI D’INCONTRO propone un corso professionale triennale con due indirizzi: formazione di Operatore in Tecniche Olistiche Integrate (O.T.O.I.) e formazione Operatore Shiatsu.

Visita il sito 

Accademia Olistica Punti d’Incontro


Per informazioni scrivi a
accademiapuntidincontro@gmail.com.

Accademia Olistica Punti d'Incontro

Operatore in Tecniche Olistiche Integrate O.T.O.I.

All’interno dell’Associazione di Promozione Sociale Accademia Olistica Punti d’Incontro opera la Scuola Professionale Triennale per la formazione di Operatori in Tecniche Olistiche Integrate.


La figura dell’Operatore in Tecniche Olistiche Integrate

“Conosci tutte le teorie. Domina tutte le tecniche. Tuttavia per toccare un’altra anima umana, devi semplicemente essere un’altra anima umana”.
– Carl Gustav Jung

L’operatore in tecniche olistiche integrate è un professionista esperto in discipline bionaturali che, attraverso lo sviluppo personale di conoscenze e capacità di empatia e di relazione, sceglie le tecniche olistiche più adatte al miglioramento dello stato di benessere e vitalità del cliente.

La figura professionale dell’Operatore O.T.O.I. emerge dalle tradizionali professioni del settore per una peculiarità che lo contraddistingue: l’umanità che porta nella relazione con coloro che a lui si rivolgono.

Nella moderna visione olistica dell’Essere umano, l’unicità di mente corpo e spirito ci offre l’opportunità di ripensare il professionista olistico come un esperto di tutti e tre gli aspetti, in grado di operare in modo integrato e sistemico.
Una formazione ricca e completa che parte da un’autentica ricerca personale, permette all’Operatore O.T.O.I. di comprendere nella sua totalità la persona che ha di fronte e intervenire con le metodologie e le tecniche più appropriate tra quelle più efficaci oggi a disposizione.


Cosa sa fare un Operatore O.T.O.I.

Offrire l’accoglienza e l’ascolto empatico tipici della relazione di counseling (mente).
Intervenire sul corpo, a partire da solide basi di conoscenza dell’anatomia e della fisiologia umana, mediante specifici punti di riequilibrio energetico propri dello Shiatsu e del Tuina, secondo la visione orientale dell’essere umano, (corpo).
Applicare tecniche di psicologia energetica che coniugano la saggezza millenaria orientale con le moderne scoperte di fisica quantistica
(mindfulness, sciamanesimo, costellazioni familiari e spirituali, Reiki, EFT, Potere della Parola).

Porsi come un vero e proprio consulente del benessere a 360° in grado di informare e insegnare tecniche di autoaiuto, esercizi energetici orientali per il benessere (Yoga, Qi Gong salutistico), norme comportamentali, relazionali e nutrizionali.
Suggerire letture, video, audio e tutto quello che può favorire la responsabilità del cliente nel raggiungimento e nel mantenimento di un equilibrio psico-fisico ottimale in piena autonomia.

Visto in quest’ottica, il corso triennale per diventare Operatore di Tecniche Olistiche Integrate si configura come un vero e proprio percorso di crescita personale che invita l’operatore in formazione ad abbandonare gradualmente la dimensione del fare, con la semplice applicazione meccanica di protocolli di lavoro, per abbracciare sempre di più la dimensione dell’essere, dove il desiderio di auto-realizzazione personale e professionale si combina con l’aspirazione al servizio per il bene comune.

Il triennio di Scuola, necessario per poter ottenere l’abilitazione a operare a livello nazionale, prevede un monte ore minimo, un tirocinio e, soprattutto, una comprovata crescita personale a livello olistico.


Il percorso

La formazione triennale prevede la frequenza di un weekend al mese da Ottobre a Luglio. Oltre all’apprendimento di tecniche e modelli di intervento, il percorso di crescita segue un filo logico che si conclude con un ultimo semestre di specializzazione, a scelta del futuro operatore, fra tre livelli diversi.
Il semestre di specializzazione, compreso nel triennio, prevede un approfondimento su un tema a scelta tra: Mente – Corpo – Spirito, durante il quale verranno approfondite le materie specifiche.

La tesi finale sarà sul tema della specializzazione scelta e sarà discussa con la Commissione.


I Docenti

I docenti della scuola sono tutti professionisti di comprovata esperienza nei rispettivi campi di applicazione, in grado di veicolare con speciale attenzione l’idea di umanità e accoglienza e di fornire tutte le conoscenze tecniche necessarie alla formazione del futuro Operatore O.T.O.I.


Le Materie

Pur essendo la crescita personale di ogni operatore O.T.O.I. il fulcro della formazione, tutte le materie indispensabili per poter interagire in maniera attiva ed efficace con persone che richiedono un intervento olistico sono state accuratamente selezionate tra quelle di maggior efficacia nell’ambito dell’ampio panorama delle strategie di intervento olistico.

Proprio la vastità di questo campo, rende necessario un approfondimento continuo. Per questo motivo, l’Associazione Accademia Olistica Punti d’Incontro ha pensato anche alla possibilità di frequentare workshop supplementari che si propongono come finalità ultima quella di offrire un arricchimento e un aggiornamento ulteriore a chi desidera continuare ad espandere le proprie conoscenze e sperimentare metodologie sempre diverse.

Accademia Olistica Punti d'Incontro

 

Operatore Shiatsu

L’Accademia Olistica Punti d’Incontro propone un corso professionale per formare Operatori Shiatsu in grado di esercitare la professione prevista dalla legge 4/2013 secondo le indicazioni del Dipartimento di scienze e tecniche olistiche AICS-DBN. Il percorso si svolge in un triennio con frequenza di un weekend ogni mese per lo sviluppo del monte ore richiesto per tale attività. Le materie su cui si basa la formazione sono quelle classiche della Medicina Tradizionale Cinese, informazioni base di Anatomia e Fisiologia del corpo umano, studio degli agopunti, pratica costante e tirocinio. Fondamentale sarà la continua pratica e per questo motivo sono vivamente consigliati agli allievi gli incontri settimanali di scambio trattamenti.

I docenti della scuola sono tutti professionisti di comprovata esperienza nei rispettivi campi di applicazione, in grado di fornire tutte le conoscenze tecniche necessarie alla formazione del futuro Operatore Shiatsu secondo quanto richiesto dal CTS DBN della Regione Lombardia.


Cos’è lo Shiatsu

Shiatsu è un termine giapponese che significa “premere con le dita” e fa riferimento ad un trattamento di riequilibrio energetico che ha preso questo nome in Giappone all’inizio del secolo scorso. Lo Shiatsu prevede pressioni con il palmo delle mani, il pollice oppure il gomito lungo il percorso di canali energetici, chiamati in occidente meridiani, che permettono la circolazione di una particolare forma di energia chiamata QI o Soffio vitale la quale, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, regola la salute ed il buon funzionamento degli organi interni e di conseguenza dell’intero organismo.

Con questo massaggio è possibile riequilibrare la circolazione energetica sia in superficie sia in profondità. Questa pratica è quindi indicata in presenza di dolori muscolari e articolari, disturbi digestivi, cefalee, dolori mestruali e in generale nelle patologie da stress.

Negli ultimi anni si sta sempre di più diffondendo in alcune strutture sanitarie come supporto a varie patologie mentre, ad esempio in Giappone, il Ministero della Sanità ha riconosciuto l’efficacia dello Shiatsu e lo ha già inserito nel prontuario terapeutico.


Contatta Claudio Lastore cell. 347 22 54 565

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più