• Passa al contenuto principale

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Corsi e Seminari
    • Corsi in presenza
    • Corsi Live OnLine
    • Seminari e Stage
      • Tai Chi Chuan seminari
      • Qi Gong seminari
      • Shiatsu seminari
      • MTC seminari
    • Kenpo-Taikyokuken
  • Servizi
  • Domande frequenti
  • Blog
  • News
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Dicono di noi / Sergio (Tai Chi)

Sergio (Tai Chi)

Archiviato in:Dicono di noi

Sergio, che ha 61 anni e lavora in banca, pratica da 15 anni : “ Sono forse il più vecchio allievo di Claudio. Ho sempre fatto sport (sci, tennis etc) ma mi ha sempre incuriosito la medicina alternativa e quei movimenti lenti del Taichi che vedevo nei documentari sulla Cina. L’ideale sarebbe praticare al mattino per  attivare l’energia vitale che abbiamo in noi, ma lavorando è difficile, però mi sono accorto che anche alla sera, quando si arriva stanchi o stressati, quell’ora  di taichi o di  ‘esercizi taoisti’, ti aiuta a rilassarti , e quando finisce la lezione ti senti di nuovo carico di energia. Ogni tanto, in metropolitana , ‘testo’ l’equilibrio tenendo le gambe leggermente piegate e il coccige retroflesso e vedo che non ho bisogno di tenermi. Il consiglio che posso dar a chi inizia è di praticare il più possibile. La difficoltà iniziale è la coordinazione dei movimenti a cui deve subentrare la fluidità, che di solito arriva più tardi. Spesso, all’inizio, il movimento appare un po’ robotico oppure si tende ad accellerare, presi dall’ansia, per finire un movimento e iniziare il successivo”.

Sergio (Tai Chi)

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email