• Passa al contenuto principale

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Corsi e Seminari
    • In Evidenza
    • Corsi in presenza
    • Corsi Live OnLine
    • Seminari e Stage
      • Tai Chi Chuan seminari
      • Qi Gong seminari
      • Shiatsu seminari
      • MTC seminari
      • Visualizzazione Creativa 1 e 2
    • Kenpo-Taikyokuken
    • Conferenze ed eventi culturali
  • Servizi
  • Domande frequenti
  • Blog
  • News
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Il BLOG / Le Bacche di Goji / Problem Solving / Il Problem solving

Il Problem solving

Archiviato in:Problem Solving

Perché raccontare della mia esperienza con il gatto? (leggi qui)
Il Problem solving

Perché mi piace applicare alla Vita quotidiana ciò ho imparato facendo prima studi umanistici e seguendo poi corsi e corsi in “ambiente alternativo”.

A cosa serve frequentare Centri Olistici per anni, se poi davanti alle piccole difficoltà  non siamo in grado di agire in maniera distaccata e allo stesso tempo pragmatica?

Lo stress

Quando si è stanchi o si attraversa un periodo di forte stress le nostre capacità decisionali sono messe a dura prova; un piccolo evento inaspettato può allora destabilizzarci e farci perdere l’equilibrio emotivo (mi rivolgo ai Taichisti: perché Claudio insiste tanto con il concetto di radicarsi quando state praticando?)

Quindi cosa si può fare quando un imprevisto entra nel nostro spazio/tempo?

Dopo il primo momento di disorientamento e dopo aver ritrovato la calma si deve riconoscere il problema, raccogliere dati su cosa è successo, pensare a delle soluzioni alternative, mettere in atto la soluzione scelta (possibilmente positiva!).

Il tutto può avvenire in maniera molto rapida, basta essere allenati!!!

A questo servono i corsi! Ricordo che un mio insegnante diceva di ordinare al ristorante ogni volta qualcosa a caso dal menù, proprio per abituare il nostro pensiero a scelte rapide e non meccaniche.

La soluzione

Non dimenticate allora che tutto quello che negli anni avete appreso con la mente (leggendo libri o partecipando a conferenze o al corso di psicodinamica), con il corpo (praticando yoga, tai chi, sport vari) e con le emozioni, è sempre lì, pronto a tornarvi utile in caso di emergenza.

Quindi quando qualcosa va storto è il momento giusto per  lasciare la porta aperta a quella piccola intuizione che arriva inaspettata e che magari si è fatta strada fino a voi grazie al vostro telefilm preferito!

sabrina

Pubblicato il 23 febbraio 2012


Vuoi praticare Tai Chi Chuan e Qi Gong per avere maggior equilibrio? Clicca qui

Ti interessa il seminario di Visualizzazione Creativa? Leggi questa pagina

Il Problem solving

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email