• Passa al contenuto principale

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Corsi e Seminari
    • Corsi in presenza
    • Corsi Live OnLine
    • Seminari e Stage
      • Tai Chi Chuan seminari
      • Qi Gong seminari
      • Shiatsu seminari
      • MTC seminari
      • Visualizzazione Creativa 1 e 2
    • Kenpo-Taikyokuken
    • Conferenze ed eventi culturali
  • In Evidenza
  • Servizi
  • Domande frequenti
  • Blog
  • News
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Il BLOG / Il simbolo della Gru in Cina

Il simbolo della Gru in Cina

Archiviato in:Guru Maya, Il BLOG

Il simbolo della Gru in CinaNella cultura cinese, la Gru Bianca reca con sé un simbolismo significativo:
  • Longevità: rappresenta l’augurio di una vita lunga e prospera (come L.V.e P. dei Vulcaniani di Star Trek!))
  • Purezza e innocenza: le piume incontaminate della gru bianca simboleggiano la purezza di carattere e la ricerca dell’illuminazione spirituale.
  • Grazia ed eleganza: le gru bianche vengono spesso raffigurate nell’arte cinese per rappresentare grazia e modi raffinati.
  • Saggezza e nobiltà: il suo comportamento calmo e maestoso riflette saggezza e intuizione e viene associato a ideali elevati.
  • Messaggero celeste: in alcuni miti e leggende cinesi la gru bianca è considerata un mediatore tra il regno umano e quello celeste.

Nella mitologia cinese troviamo tre tipi principali di Gru e ognuna ha il proprio colore a cui viene attribuito una simbologia differente: Bianco, Nero, Giallo.

 
Gru Nera:
  • Mistero ed eleganza: la gru nera è ammirata per la sua bellezza unica e non convenzionale, che rappresenta un senso di eleganza e fascino misterioso.
  • Energia Yin: nella filosofia tradizionale cinese, il nero è associato all’energia yin, che è di natura femminile, introspettiva e ricettiva..
  • Trasformazione e cambiamento: il suo colore scuro rappresenta il potere di trasformazione dell’oscurità e la capacità di navigare attraverso l’ignoto.
  • Forza nascosta e resilienza.
 
Gru Gialla:
  • Prosperità e buona fortuna: il colore giallo è tradizionalmente associato a ricchezza, abbondanza e buona fortuna nella cultura cinese.
  • Nobiltà e prestigio: rappresenta uno status elevato, onore e dignità, a significare rispetto e ammirazione.
  • Libertà e trascendenza: la gru gialla è ammirata per il suo volo impennato; simboleggia la capacità di superare sfide e limiti, raggiungendo nuove vette sia fisicamente che spiritualmente.
  • Ispirazione artistica: creatività e ricerca della Bellezza
 
Tralasciamo volutamente i significati considerati nefasti dato che sono pervasi da superstizioni: Luce e Ombre fanno parte della storia dell’Umanità, sta a noi riconoscerne il senso in una certa situazione.
 
Una considerazione interessante riguarda però la Yellow Crane Tower in Wuhan: a te tutte le ricerche che la tua Intuizione ti suggerisce.

Grande importanza viene data all’ambientazione e alla postura della Gru

Ecco alcuni significati della gru in base alla sua postura:

  • Una gru raffigurata con le ali spiegate e una gamba sollevata rappresenta la longevità.
  • Quando una gru è raffigurata sotto un pino vicino a un cervo maculato, simboleggia una vita prolungata.
  • Una gru raffigurata tra i fiori di peonia simboleggia prosperità e longevità
  • Una gru raffigurata con fiori di loto simboleggia la purezza e la longevità.
  • Se una gru cinese viene mostrata mentre vola verso il sole, significa desiderio di avanzamento sociale.
  • Una gru che viene mostrata appollaiata su una roccia e che guarda il sole rappresenta un’autorità importante che può vedere tutto.
  • Due gru che camminano o volano insieme sono il simbolo supremo della longevità.
GuruMaya
(Fonte: https://nazmiyalantiquerugs.com/blog/cranes-chinese-art-symbol-meaning/)
Il simbolo della Gru in Cina

Contrassegnato con: cultura, tai chi

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email