• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • I Professionisti
    • Dicono di noi
    • Contatti e Iscrizione Newsletter
  • Corsi Tai Chi e Qi Gong
    • Tai Chi e Qi Gong Milano
    • Corsi Live OnLine
    • Yoga Cinese
    • Tai Chi Chuan seminari
    • Qi Gong seminari
  • Crescita personale
    • Il Blog Gurumanontroppo
    • Consulenza Filosofica
    • Eventi
    • Visualizzazione Creativa
    • Trattamenti e Consulenze Olistiche
      • Massaggio olistico decontratturante
      • Shiatsu Relazionale CorpoMente
      • Valutazione Medicina Tradizionale Cinese
      • Consulenza Filosofica
  • Domande frequenti
  • Blog
  • Playlist di Maya
  • News
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Cultura

Cultura


Leggi gli articoli >> La Danza Macabra - In nome della Madre - Kodò il Battito del Cuore

In nome della Madre

Archiviato in:GUIDA OLISTICA PER AUTOSTOPPISTI Blog

Libri

 
Benvenuto a questo periodo dell’anno che ci permette di dedicare tempo al nostro Spirito e ci concede pensieri delicati e gentili e meno rumorosi del solito.

Sotto l’Albero di Natale quest’anno è spuntato un pacchettino con due libri già presenti in casa: già, libri mai letti o letti troppi anni fa. Un regalo inaspettato e gradito.

In nome della Madre
Ph.: S. Zinoni

E’ cosi che è finito di nuovo tra le mie mani e i miei occhi “In nome della madre” di Erri De Luca ed. Feltrinelli.

Un meraviglioso e delicato libricino da leggere in un’ora, in solitudine, gustandosi la profonda energia di questi giorni dopo il 25 dicembre, non a caso considerati i 12 Giorni Santi.


In nome della madre

Il libro racconta la storia della gravidanza di Miriàm/Maria che da ragazzina adolescente si ritrova giovane donna in attesa di un figlio.

Leggiamo il racconto attraverso la sua voce, potendo così cogliere il suo stupore per l’evento accaduto, la sua totale devozione a Dio, l’amore sincero che nutre nei confronti del suo Iosef/Giuseppe “bello e compatto da baciarsi le dita”, fidanzato ma non ancora sposo.

Riusciamo a immedesimarci con questa ragazza che spiega al suo compagno di aspettare in figlio senza aver conosciuto uomo; spiegazione che arriva con parole innocenti e piene del coraggio della verità.  Percepiamo l’amore di Iosef per la sua donna, lo smarrimento provato e il suo rispetto delle Leggi.

Vediamo questo uomo che prende esempio e coraggio da lei, che decide di sposare la sua donna nel periodo già stabilito e si schiera contro la comunità del villaggio nonostante la disapprovazione di chi gli sta intorno.

Riusciamo a cogliere la purezza e la dolcezza di Miriàm che sente una Vita crescere dentro di lei, che gode di ogni momento della sua gravidanza, della luce del sole, degli odori e dei profumi della sua terra, nonostante le cattiverie e i gesti sprezzanti delle altre donne.

Miriàm che sposa il suo compagno e che unisce la sua vita a lui per diventare famiglia, per accogliere questo figlio di Dio che si chiamerà Ieshu come ha suggerito l’Angelo in sogno a Giuseppe.


Tutto è già scritto

Comprendiamo attraverso le parole di Miriàm come tutto è già scritto, come lo spostamento per il censimento a Bet Léhem, la casa di pane, non capiti per caso, ma come il piccolo debba nascere lontano da gente malevola.

Ascoltiamo come il parto avvenga in una stalla, in solitudine, come questa coraggiosa ragazza diventi donna e madre con la nascita del piccolo che non piange, che è diverso dagli altri bambini.

E viviamo il momento in cui questa madre “Berukhà att’miccòl hannashìm” – benedetta tu più di tutte le donne – orgogliosa di aver portato dentro dentro di sè il figlio di Dio, diventi all’improvviso solo una madre che desidera tenere con sè il figlio; che percepisce con tristezza e vuoto il momento della separazione dei loro corpi alla nascita del bambino; che prega Dio di dimenticare il suo progetto su di Lui, di considerarlo un bambino qualunque, di distogliere la sguardo da lui e lasciarlo alla madre.

E’ il racconto di un amore viscerale di un uomo verso la sua donna e la famiglia e di un legame unico che si instaura tra madre e figlio.

Una emozione che risuona in ogni padre e madre.

Un grande piccolo dono, ricevuto anni fa a Natale da un maestro di una scuola elementare Waldorf.

sabrina

Pubblicato il 30 dicembre 2012

Vuoi vedere altre letture consigliate? Gurumanontroppo Libri QUI

Contrassegnato con: Cultura

Kodò Il Battito del Cuore

Archiviato in:GUIDA OLISTICA PER AUTOSTOPPISTI Blog

La serata

Dopo anni di inesistenti (!) uscite serali di coppia, finalmente il maestro di Tai chi mi ha invitata ad una serata galante; ci siamo quindi presi qualche ora romantica per noi…E dove potevamo andare?  Allo spettacolo dei Kodò a Teatro, ovviamente!

I kodò sono un gruppo di percussionisti giapponesi che da trent’anni porta il proprio spettacolo nei teatri di  tutto il mondo diffondendo un messaggio di unità tra i popoli.

Atmosfera decisamente orientale (tè e pasticcino giapponese all’ingresso) profumi e sapori che mi mancavano da tanto tempo. Appena entrati a teatro vediamo disposti sul palco tamburi di diverse dimensioni, il più grande pesa 900 chili ed è posizionato su una grande struttura giapponese in legno che completa la scenografia. Da subito la sensazione è di elegante e armoniosa semplicità.

[Leggi di più…] infoKodò Il Battito del Cuore

Contrassegnato con: Cultura

Barra laterale primaria

Digita una parola

Blog e argomenti

  • Dicono di noi (15)
  • GUIDA OLISTICA PER AUTOSTOPPISTI Blog (61)
    • ISOLE DI TAO La Rubrica di Claudio (6)
    • LA MIA STORIA CON IL CIBO E ALTRO! La Rubrica di Mel (5)
    • LE BACCHE DI GOJI La Rubrica della Guru (2)
    • MEDITAZIONE IN MOVIMENTO Tai Chi Chuan (8)
    • POETA TU POETA IO (15)
  • News (30)

Tag cloud

Tradizioni Consigli pratici Cultura Esercizi Qi Gong Fare Anima

Social Il velo di Maya Health Project

Gruppo FB Gente di Maya

Social Gurumanontroppo

La Rubrica della Guru Le Bacche di Goji

La Meditazione dello Storno

… [Per saperne di più ...] infoLa Meditazione dello Storno

Il risveglio del mattino

… [Per saperne di più ...] infoIl risveglio del mattino

FB Holy-Stic Way

La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro

Alimentazione & Integratori

La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro! Rieccomi! dopo il periodo delle vacanze estive sono tornata e ho pensato di trattare un argomento che ultimamente mi sono resa conto che scatena molte diatribe e reazioni non sempre positive (per usare un eufemismo!). L’argomento tabù in questione è: alimentazione&integrazione! e vi avviso: […]

Mangiar fuori si può?

La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro! Dove eravamo rimasti? Ah, si! Che io mangio molta più verdura dei miei familiari, anche se non è che ci voglia molto a superarli nelle quantità… giusto ieri sera mio padre, ad una mia domanda sulle verdure che mangia ha risposto in questo modo […]

Io e il rapporto con il cibo

La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro! Ciao a tutti, questo terzo appuntamento mi sta mettendo fortemente alla prova! Ho la sindrome da foglio bianco, mi sa che mangerò qualcosa!!!! Quante volte mi è capitato di sfogare le mie frustrazioni sul cibo? Quante volte, pur sapendo che non mi avrebbe fatto […]

La Rubrica di Claudio Isole di Tao

La seconda lezione di Tai Chi

La Rubrica di Claudio Isole di Tao La seconda lezione di Tai Chi Maestro: “Abbassa le spalle, non tendere i gomiti, porta il peso avanti nello Yang, abbassa il mento, indirizza l’ombelico nella direzione del piede più avanzato….”  Allievo: “ Io volevo solo imparare quei movimenti lenti, armonici, quasi noiosi che fanno i vecchietti al […]

Aprire le braccia verso il cielo

La Rubrica di Claudio Isole di Tao  Aprire le braccia verso il cielo Aprire le braccia verso il Cielo non è un’azione esclusiva umana. Dà una sensazione di speranza di un intervento che debba cadere dall’alto. Eppure il nostro cibo ed il nostro nutrimento arrivano dalla Terra. E allora perché? Forse non è solo a […]

La Gru Bianca Apre le Ali

La Rubrica di Claudio Isole di Tao La gru bianca apre le ali La maestosità della “Gru bianca apre le ali” quando sa che, volendo, può volare. “Io posso” sembra dire; “L’Aria è il mio regno”. E’ per questo che sta a Terra, anzi, nella Terra e nell’Acqua perché è solo così che può unire […]

Benessere In Azienda

Tai Chi Meditazione in Movimento

La seconda lezione di Tai Chi

La Rubrica di Claudio Isole di Tao La seconda lezione di Tai Chi Maestro: “Abbassa le spalle, non tendere i gomiti, porta il peso avanti nello Yang, abbassa il mento, indirizza l’ombelico nella direzione del piede più avanzato….”  Allievo: “ Io volevo solo imparare quei movimenti lenti, armonici, quasi noiosi che fanno i vecchietti al […]

Keep Calm and Do Tai Chi

Le settimane si susseguono con una drammaticità sempre maggiore, cosa puoi fare per non farti prendere dall’ansia? Intanto informati ma non diventare ossessivo, segui le norme di sicurezza e se contrai il virus rimani sereno e affidati alle indicazioni dei medici.

Intervista a Border Nights

Claudio e Carpeoro a Border Nights; per ascoltare la trasmissione del 21 gennaio 2020 clicca sulla foto

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più