Archivi per 2018
Pillole di felicità
Il gatto e il pesciolino
Il gatto salta sul tavolo, finalmente dopo i mille tentativi di questi mesi riesce a far cadere la boccia con il pesciolino rosso. Tu cogli un’ombra con la coda dell’occhio, senti un rumore assurdo e vedi una scheggia nera che fugge via.
Hai pochi secondi per capire che il pesciolino boccheggia sul pavimento, l’acqua è ovunque e tu te ne stai li ferma con i piedi bagnati.
Ti risvegli all’improvviso, salvi il pesce, che ti sfugge 5 o 6 volte dalle mani e intanto realizzi cosa è successo.
Vedi il parquet invaso dall’acqua e dai sassolini del pesciolino, i disegni di tuo figlio e alcune buste cadute dal tavolo zuppe di acqua. Poi lo sguardo va oltre e ti accorgi che tante piccole goccioline si presentano in tutta la casa…sì, perché qualcuno è scappato, ma è pure zuppo…
Lo insegui, lo vedi, il calore incomincia a salire verso la testa…lo chiudi in bagno. Torni in sala , ti rendi conto di cosa è finito sul pavimento e ti ritrovi lì, in silenzio, con tuo figlio che va avanti a disegnare come se niente fosse.
Cosa fai?
Vai in camera, ti sdrai sul letto, ti godi quei 5 minuti in cui tutti i pensieri più terribili e malvagi ti passano per la testa.
Poi, ecco, la svolta.
OK! Oggi volevo proprio pulire la cucina, togliere quelle macchioline dai vetri che da un po’ di giorni mi guardano, magari sposto anche il tavolo, no?
E così, dopo circa 2 ore dal fatto, ti ritrovi soddisfatta, con la cucina pulita, la disposizione dei mobili diversa, il bambino sereno perché non ti ha sentita urlare e un gatto ormai asciutto che dorme in bagno tranquillo.
Sì, le pulizie fanno proprio bene all’Anima!
Ovviamente non dimenticarti di prendere qualche goccia di Aconitum Napellus perché i piedi bagnati (e anche un po’ di rabbia…) fanno venire il raffreddore!
sabrina
Pubblicato il
L’inizio
La storia
Sì, un uomo e una donna si conoscono, scoprono di avere interessi comuni e pure un po’ alternativi, filosofeggiano, viaggiano, si iscrivono ad un corso di Tai chi Chuan, poi Shiatsu, poi Tuina, poi parlano e parlano…e scoprono pure di essere appassionati di fantascienza. Star Trek??? E pure i cugini di lui si rivelano di razza aliena! E allora cosa si fa?
Bhe, si mette in scena il MOK’BARA, il Tai Chi Klingon. Dove? Ovviamente alla Sticcon di Bellaria e grazie ai Klingon, Borg, Betazoidi e Cardassiani, nascono amicizie che continuano tutt’ora.
Nel frattempo la passione per il Tai chi e la Medicina Tradizionale Cinese diventano sempre più seri e impegnativi e nasce così Il Velo di Maya. Proprio qui, in una Via di Milano che ci tiene sempre legata a Sè.
Epilogo
Secondo Voi di cosa stiamo parlando? Bhe…Karma, Anime Sorelle, Legge dell’Attrazione, Pensiero Positivo, Psicoimmagine…
Provate “ad unire i puntini della Vostra Vita” come è stato ricordato da qualcuno che da poco tempo non c’è più.
Se vi voltate indietro e pensate alle persone che hanno fatto e fanno parte della Vostra Vita, se pensate alle occasioni o alle situazioni che Vi sono accadute negli anni…che disegno si viene a creare davanti a Voi?
sabrina
Pubblicato il
Vuoi partecipare ai nostri corsi di Tai Chi Chuan? Clicca qui
Leggi:
- Noi e lo Spazio
- Noi e Star Trek
- Non ti basta? Guarda Guru Nerd Star Trek su Blog Gurumanontroppo: clicca qui
Buon viaggio…avete con voi l’asciugamano?
Buon viaggio a tutti gli Autostoppisti Olistici.
Per prima cosa siate sicuri di avere con voi un asciugamano!
Tratteremo argomenti vari che parlano in maniera alternativa della Vita, l’Universo e Tutto Quanto, ma… per praticare yoga, rilassarsi e fare un trattamento un asciugamano è davvero indispensabile!
Iniziamo a capire perché prendere spunto da Douglas Adams e dalla sua “Guida Galattica per autostoppisti”.
Intanto perché vuole essere una guida, un modo di avere informazioni diverse dallo standard su come affrontare problematiche più o meno serie, come ad esempio l’ipotesi che il 21/12/2012 il pianeta Terra subisca veramente un cambiamento, magari per fare posto ad un’autostrada spaziale…
E poi la caratteristica principale dell’Autostoppista qual è? Il pollice!!! Proprio lo strumento che più si usa nello Shiatsu.
Insomma affronteremo discorsi anche impegnati con la leggerezza dello Spirito; starà al lettore cogliere queste possibili verità poste a volte in forma umoristica.
Quell’umorismo che spesso manca in molte persone e che invece aiuta ad entrare in contatto con piani più sottili (avete mai letto le risposte del saggio zen o buddista alle serie domande del discepolo di turno?).
Insomma di nuovo…procuratevi l’asciugamano e BUON VIAGGIO!
Claudio
Pubblicato il 19/02/2012