
Winter Season

Centro Olistico
Archiviato in:News
Archiviato in:Abbonamento
Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni
La Conchiglia
La conchiglia è il simbolo del Cammino di Santiago ed era usata dai pellegrini medioevali come segno della raggiunta meta. Veniva cucita sul mantello o sul copricapo così da evitare il pagamento dei dazi lungo la strada del ritorno verso la propria dimora.
Diversi racconti ci parlano di questo simbolo; la leggenda più conosciuta è quella secondo cui gli apostoli di San Giacomo quando arrivarono in Galizia con i resti del santo trovarono il sarcofago ricoperto di conchiglie.
Continua a leggere QUI
Archiviato in:Abbonamento
Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni
I Templari e il Cammino di Santiago (I parte)
Tratto da “Il Mistero di Compostela – Una via iniziatica che attraversa i Millenni” di Louis Carpentier Edizioni L’Età dell’Acquario.
“Intorno alla metà del IX secolo, nell’Occidente cristiano corse una voce: da qualche parte in Spagna, alla fine della costa cantabrica, nel regno di Galizia sottratto all’invasione musulmana, dei sant’uomini, misteriosamente avvertiti da bagliori, avevano scoperto la tomba di san Giacomo Maggiore, l’Apostolo…
Continua a leggere QUI
Archiviato in:Abbonamento
Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni
San Giacomo
“Intorno alla metà del IX secolo, nell’Occidente cristiano corse una voce: da qualche parte in Spagna, alla fine della costa cantabrica, nel regno di Galizia sottratto all’invasione musulmana, dei sant’uomini, misteriosamente avvertiti da bagliori, avevano scoperto la tomba di san giacomo Maggiore, l’Apostolo.
Si diceva pure che vi accorressero molte persone del popolo per venerare le Sante reliquie…
Continua a leggere QUI
Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni