• Passa al contenuto principale

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Qi Gong & Tai Chi
  • Corsi e Seminari
    • Tai Chi Chuan
    • Tai Chi for Seniors
    • Tai Chi Chuan OnLine Live
    • Tai Chi x Millennial Live Online
    • Qi Gong Salutistico
    • Qi Gong Live OnLine
    • Posizione seduta Qi Gong Salutistico
    • Seminari e Stage
      • Tai Chi Chuan seminari
      • Shiatsu seminari
      • MTC seminari
      • Visualizzazione Creativa 1 e 2
    • Conferenze ed eventi culturali
  • Servizi
  • Le Stanze di Alice
  • News
  • Domande
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / 2019 / Archivi per Dicembre 2019

Archivi per Dicembre 2019

Dicembre e l’Albero

Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni

Dicembre e l'Albero

Dicembre, l’Albero e le Leggende

In questo periodo, anno dopo anno, ripeti sempre gli stessi gesti e canti le celestiali canzoni.
Albero o Presepe?
Tutti e due?
Sì, ma per quale motivo?
Solo tradizione? Oppure una parte di Te sente un richiamo verso qualcosa di più Grande?

L’Albero come simbolo di Vita è presente in molte culture antiche. Anche prima del Cristianesimo.


Troviamo immagini di Alberi cosmici tra le civiltà della Mesopotamia, incontriamo nell’Induismo il Fico Sacro Asvattha, nell’Edda norrena il Frassino Yggdrasill che sorregge i nove mondi e la Quercia Irminsul l’albero del mondo per i Sassoni.

Nell’antico Egitto l’Albero sacro per eccellenza è Nehet, il Sicomoro sui cui rami abitano gli dei, ma anche Djed, la colonna sacra, rappresentazione della spina dorsale del dio Osiride, simbolo di stabilità e vita eterna.

Continua a leggere QUI

Contrassegnato con: Tradizioni di Buio e Luce

Protetto: Dicembre, l’Albero e le Leggende

Archiviato in:Abbonamento

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Angeli e Avvento

Archiviato in:Tradizioni

Angeli e Avvento
grazie ad Antonella per la fotografia

Tratto da e-mail inviata a iscritti Newsletter Il velo di Maya olistico 13/12/2019

omissis

Quando frequenti gli ambienti delle scuole steineriane dall’asilo alla terza media, inevitabilmente entri nel magico mondo autunnale, soprattutto quando i figli sono piccoli.

Uno dei momenti più intensi che ti rimangono nel cuore è la Festa di San Martino con il buio e le lanterne che i bambini portano in processione mentre tutti insieme intonano canti.

In periodo di Avvento, allievi di asilo, scuola elementare e media si riuniscono insieme ai maestri per l’accensione in sequenza delle 4 candele poste all’interno di una grande corona di rametti di pino e abete: una accensione settimanale che insieme a canti e momenti di condivisione coinvolge la comunità scolastica creando per tutti una atmosfera di raccoglimento e attesa.

Oltre alle candele arrivano anche i 4 Angeli: Blu, Rosso, Bianco e Viola e vengono raccontate a bambini e ragazzi delle immaginifiche storie su questi angeli e sui doni che portano all’Umanità.


Per gli adulti il discorso è più complesso: le settimane di Avvento ti permettono di prepararti per la Vigilia di Natale, il Natale e le Notti Sante nel loro complesso.

Puoi usare anche delle candele colorate da accendere ogni giorno: prima settimana di Avvento Blu, seconda Rossa, terza Bianca, quarta Viola (come gli Angeli per i bambini).

Durante queste settimane si inizia a fare un bilancio di come è stato vissuto questo anno che sta per finire: guarda il calendario e con calma ogni sera dedica qualche minuto ai mesi passati, partendo da gennaio e rivivendo ciò che ti è capitato dall’inizio del 2019.

Scrivi le tue sensazioni, le delusioni e le promesse mancate, ma anche le conquiste e le vittorie raggiunte; inizia a mettere a fuoco i tuoi punti di forza e le tue debolezze da rinforzare nel prossimo anno.


L’Angelo Blu è l’Angelo del Silenzio. Silenzio fuori, silenzio dentro, e se già conosci i corpi sottili, il corpo eterico diventa più ricettivo. Presta quindi attenzione ai tuoi sogni e alle coincidenze che capitano in questo periodo.

L’Angelo Rosso è l’Angelo dell’Amore. Una settimana in cui ti concentri su come vivi l’amore nella tua quotidianità: è reale o costruito? Ami davvero? Riesci ad accettare le parti buie di chi ti sta a fianco? Riesci ad amare le tue parti in ombra?

Siamo già al 13 dicembre (Santa Lucia) quando ricevi questa e-mail: quindi niente scuse, se vuoi metterti in gioco, da questo preciso momento porta l’attenzione dentro di te e recupera le energie di cui ti abbiamo appena parlato; in sostanza non rimandare al prossimo anno.

Terza di Avvento: Angelo Bianco dell’Illuminazione. Ascolta le emozioni che provi, accettale e inizia a trasmutarle; opera su di te una costante Attenzione e in questi giorni rimani desto nel cuore e nei Pensieri. Impara ad ascoltarti.

Quarta di Avvento: Angelo Viola della Pace. La Volontà esercitata da inizio mese, l’Amore provato verso te e altri, il rimanere desto e presente a te stesso ti aiutano a prendere coscienza della tua Individualità (non ego): inizia a chiederti Io Chi sono?

Sei quindi pronto per la Vigilia di Natale e la Nascita.

L’Albero di Natale lo lasciamo per la prossima volta.


Musiche consigliate: The OA | We’re Angels
HAUSER – Albinoni Adagio
Eurythmics – There Must Be An Angel (Playing With My Heart)


omissis

…infine un piccolo dono: in questi giorni una cara amica ci ha lasciati, regala un pensiero luminoso a Linda e immagina anche una carezza di amore per suo figlio cosicché entrambi possano iniziare il loro nuovo cammino.

Grazie


Vuoi leggere articoli sulla vita nelle scuole steineriane? 

  • Il Poeta
  • Stai al tuo posto!

Contrassegnato con: Tradizioni di Buio e Luce

Qi Gong in Tempo di Avvento

Archiviato in:Tradizioni

Qi Gong in Tempo di Avvento

Tratto da e-mail inviata a iscritti Newsletter Il velo di Maya olistico 06/12/2019

Leggi tutto fino alla fine.

Che strano abbinamento, vero?
Beh, Qi Gong lo puoi praticare sempre e ovunque.
E siamo in dicembre che per i cristiani è anche il periodo di Avvento.
Possiamo vivere un’ Attesa del Natale in maniera aconfessionale?

Ormai da anni sul web trovi articoli su interpretazioni del Natale, il Sol Invictus e i cosiddetti compleanni di Gesù, Krishna, Mitra e altri mitici personaggi (battute di pessimo gusto e di decadenza morale – commento espresso da Sabrina che notoriamente su questi argomenti è rigida e rigorosa – con buona pace di chi le dice di essere più leggera).


In questo periodo, facendo le pulizie di casa e sentendo pace nella Mente, puoi vivere il periodo buio dell’anno creando spazio per imparare a conoscerti meglio, fare un bilancio dell’anno appena trascorso e progettare le esperienze da vivere nel prossimo che sta per arrivare.

Si può anche studiare in questo periodo (pensiero sempre espresso da Sabrina): il tempo lo si trova se la spinta a cercare risposte è forte; ovviamente dentro di te devono prima nascere il Dubbio e le Domande. E poi non ti fermi più. E il Tempo per le tue ricerche lo trovi.

Se hai figli piccoli o nipoti, l’Avvento è un periodo meraviglioso da vivere con loro: la pedagogia steineriana (che noi come famiglia abbiamo vissuto per 10 anni) ti apre le porte verso l’Immaginazione che negli adulti è solamente sopita ma ancora presente. Costruire il presepe insieme ai bambini inserendo i vari elementi terrestri settimana dopo settimana ti aiuta a ri-trovare le tue radici: ri-scopri così il mondo minerale, il mondo vegetale, il mondo animale e alla fine quello dell’Uomo con i personaggi che vengono introdotti nel presepe solo l’ultima settimana prima di Natale. Puoi usare cristalli, pietre e sassolini, muschio, foglie e fiori, conchiglie di diverse forme e vedere davanti a te il formarsi di un percorso naturale e armonico che trasforma un classico presepe statico e immobile in un elemento vitale: stai riempiendo di Vita una tradizione e nello stesso tempo fai agire questa esperienza dentro di Te.

Ci sono poi i racconti di Natale, i canti e le musiche da condividere con i bambini e ragazzi.

Puoi preparare i biscotti e decorare le casette di marzapane.

E tutto questo può accadere anche se vivi da solo e sei in pensione perché l’Immaginazione (che non è fantasticheria) appartiene a tutti noi.


Nel nostro emisfero in questi mesi entriamo nel buio. Alcune tradizioni filosofiche e religiose ci ricordano che Mondi Spirituali, Universi e Altre Dimensioni sono vicine a noi.

La religione cristiana ti prepara per l’arrivo del Natale, ma anche qui possiamo ritrovare delle differenze tra il rito romano e quello ambrosiano, tra le chiese ortodosse e quelle anglicane.

Gli Ebrei nel periodo di buio festeggiano Hanukkah, la Festa dei lumi, per commemorare la consacrazione di un nuovo altare nel Tempio di Gerusalemme a seguito della conquistata libertà dagli elleni.

In autunno (ottobre o novembre) anche gli Indiani festeggiano la festa Diwali che simboleggia la vittoria del bene sul male ed è chiamata Festa delle luci.

Per i Cinesi la Festa delle Lanterne è la ricorrenza più grande da celebrare a chiusura del Capodanno. Il nome di questa festività deriva dall’antica usanza di appendere delle lanterne colorate la sera della prima luna piena dell’anno.

A San Martino anche con le nostre tradizioni abbiamo acceso le lanterne.

Tante storie raccontate, miti e leggende da conoscere, nuove culture di cui innamorarsi.


E a cosa serve questa luce che viene accesa nel buio? 

Se te lo stai chiedendo, questo mese di dicembre allora, proprio Tu, sperimenta qualcosa di nuovo e vivi l’Avvento come la vera Attesa e l’emozione immaginifica della Venuta del tuo Natale: sì, stiamo parlando della Tua Nascita, la nascita di una nuova parte di te che ancora non conosci.

E onora questo momento con rispetto e sacralità nei confronti della tua Individualità. Poi condividi, se vuoi, la gioia di questa tua nuova nascita con gli Altri, secondo il tuo credo e le tue convinzioni.

Il presepe ha significati non solo religiosi e storici, ma anche simbolici e per certi versi alchemici.
Usa la tua lanterna e approfondisci se senti il desiderio di sapere.


Se segui Gurumanontroppo Blog, invece, ecco qualche viaggio che puoi fare dentro alla caverna, la grotta. Gli articoli sono scritti da una donna e quindi spostano l’accento su un sentire interiore femminile, ma tu Uomo incarnato in un maschio puoi comunque fare lo stesso percorso a modo tuo ed entrare in contatto con le tue divinità ctonie che ti appartengono – o a cui tu appartieni.

  • La grotta 1 
  • La grotta 2
  • Bjork e il Nicaragua

Arriviamo ora al Qi Gong.

Che cos’è lo puoi leggere qui Qi Gong Salutistico.
e puoi trovare qui un racconto esperienziale su La palla di energia e il Qi Gong.

In questo periodo quando lo pratichi da solo oppure a lezione con Claudio, entra nell’atmosfera di dicembre e lascia che l’energia terrestre e quelle celeste possano confluire dentro di te, vivile con più presenza in questo periodo. Ascolta maggiormente il tuo corpo, le sensazioni e le emozioni che nascono in te. Affina i sensi esteriori e sviluppa quelli interiori.
Percepisciti come parte di un Tutto cosmico.

E vivi l’Attesa della Nascita con tutto te stesso.


Musiche consigliate: Utopia di Björk
Into Dust 
di Mazzy Star
Mahler – Symphony No 4 – Abbado


omissis


Vuoi seguire i nostri corsi? Clicca QUI

Contrassegnato con: QiGong, Tradizioni di Buio e Luce

Vita

Archiviato in:Poeta Tu Poeta Io

Vita
Vita, mi chiedo cosa sia Vita. Quella Vera, intendo.
Mi chiedo come mai la vita terrena a volte non basti;
Come mai nella realtà a tre dimensioni manchi un pezzo;
Come mai manchino le ali, manchino le connessioni più profonde, con mondi e anime lontane, ma affini.
Mi chiedo come mai manchi la bellezza di quell’intimità che si manifesta solo al cuore e che solo eccezionalmente filtra attraverso lo sguardo,
Quell’intimità che non riesce ad esprimersi attraverso le parole e neppure attraverso il tatto, attraverso le dita o le mani o la bocca.
Forse da sempre sono alla ricerca di un senso, una direzione, un punto di unione.

E forse per sempre lo cercherò, senza darmi pace, finché quei mondi non saranno uno.

Daniela B.

9/11/2019

Leggi l'informativa privacy - Richiesta cancellazione dati


COPYRIGHT © 2011- 2025 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email