• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Corsi e Seminari
    • Corsi in presenza
    • Corsi Live OnLine
    • Seminari e Stage
      • Tai Chi Chuan seminari
      • Qi Gong seminari
      • Shiatsu seminari
      • MTC seminari
      • Visualizzazione Creativa 1 e 2
    • Kenpo-Taikyokuken
    • Conferenze ed eventi culturali
  • Servizi
  • Il nostro negozio online
    • Integratori e consigli
  • Domande frequenti
  • Blog
  • News
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Il BLOG / Guru Maya

Guru Maya

NL Pazienza

Archiviato in:Guru Maya, News

NL Pazienza
Newsletter di GuruMa non troppo NL Pazienza in arrivo nella tua casella di posta NL Pazienza
.
NL Pazienza La mia amica Simona NL Pazienza
NL Pazienza L’Accompagnamento e la Morte
NL Pazienza Il Periodo dei Defunti
NL Pazienza Come vivi la Qualità Spirituale della Pazienza?
NL Pazienza Proserpina, Demetra e Plutone
NL Pazienza La Carta della Settimana
NL Pazienza Consigli musicali, film, libri
Newsletter intensa e dedicata alla paziente ricerca del Tuo Tesoro.
Buona lettura
NL Pazienza
Se vuoi riceverla, per la privacy me lo devi chiedere tu NL Pazienza
https://www.gurumanontroppo.com/contatti/
Sabrina

NL Ottimismo

Archiviato in:Guru Maya, News

NL OttimismoNewsletter di GuruMa non troppo NL Ottimismo in arrivo nella tua casella di posta NL Ottimismo
Si parla di OTTIMISMO NL Ottimismo
.
NL Ottimismo La Guru e la Spada di Michele NL Ottimismo
NL Ottimismo Autunno, i parchi, la chitarra, la poesia
NL Ottimismo Il Giovanni detto (san) Francesco
NL Ottimismo Gaia
NL Ottimismo Proserpina, Demetra e Plutone
NL Ottimismo La Carta della Settimana
NL Ottimismo Consigli musicali, film, libri
.
Buona lettura
NL Ottimismo
.
Se vuoi riceverla, per la privacy me lo devi chiedere tu NL Ottimismo
https://www.gurumanontroppo.com/contatti/

Il simbolo della Gru in Cina

Archiviato in:Guru Maya, Il BLOG

Il simbolo della Gru in CinaNella cultura cinese, la Gru Bianca reca con sé un simbolismo significativo:
  • Longevità: rappresenta l’augurio di una vita lunga e prospera (come L.V.e P. dei Vulcaniani di Star Trek!))
  • Purezza e innocenza: le piume incontaminate della gru bianca simboleggiano la purezza di carattere e la ricerca dell’illuminazione spirituale.
  • Grazia ed eleganza: le gru bianche vengono spesso raffigurate nell’arte cinese per rappresentare grazia e modi raffinati.
  • Saggezza e nobiltà: il suo comportamento calmo e maestoso riflette saggezza e intuizione e viene associato a ideali elevati.
  • Messaggero celeste: in alcuni miti e leggende cinesi la gru bianca è considerata un mediatore tra il regno umano e quello celeste.

Nella mitologia cinese troviamo tre tipi principali di Gru e ognuna ha il proprio colore a cui viene attribuito una simbologia differente: Bianco, Nero, Giallo.

 
Gru Nera:
  • Mistero ed eleganza: la gru nera è ammirata per la sua bellezza unica e non convenzionale, che rappresenta un senso di eleganza e fascino misterioso.
  • Energia Yin: nella filosofia tradizionale cinese, il nero è associato all’energia yin, che è di natura femminile, introspettiva e ricettiva..
  • Trasformazione e cambiamento: il suo colore scuro rappresenta il potere di trasformazione dell’oscurità e la capacità di navigare attraverso l’ignoto.
  • Forza nascosta e resilienza.
 
Gru Gialla:
  • Prosperità e buona fortuna: il colore giallo è tradizionalmente associato a ricchezza, abbondanza e buona fortuna nella cultura cinese.
  • Nobiltà e prestigio: rappresenta uno status elevato, onore e dignità, a significare rispetto e ammirazione.
  • Libertà e trascendenza: la gru gialla è ammirata per il suo volo impennato; simboleggia la capacità di superare sfide e limiti, raggiungendo nuove vette sia fisicamente che spiritualmente.
  • Ispirazione artistica: creatività e ricerca della Bellezza
 
Tralasciamo volutamente i significati considerati nefasti dato che sono pervasi da superstizioni: Luce e Ombre fanno parte della storia dell’Umanità, sta a noi riconoscerne il senso in una certa situazione.
 
Una considerazione interessante riguarda però la Yellow Crane Tower in Wuhan: a te tutte le ricerche che la tua Intuizione ti suggerisce.

Grande importanza viene data all’ambientazione e alla postura della Gru

Ecco alcuni significati della gru in base alla sua postura:

  • Una gru raffigurata con le ali spiegate e una gamba sollevata rappresenta la longevità.
  • Quando una gru è raffigurata sotto un pino vicino a un cervo maculato, simboleggia una vita prolungata.
  • Una gru raffigurata tra i fiori di peonia simboleggia prosperità e longevità
  • Una gru raffigurata con fiori di loto simboleggia la purezza e la longevità.
  • Se una gru cinese viene mostrata mentre vola verso il sole, significa desiderio di avanzamento sociale.
  • Una gru che viene mostrata appollaiata su una roccia e che guarda il sole rappresenta un’autorità importante che può vedere tutto.
  • Due gru che camminano o volano insieme sono il simbolo supremo della longevità.
GuruMaya
(Fonte: https://nazmiyalantiquerugs.com/blog/cranes-chinese-art-symbol-meaning/)

Contrassegnato con: cultura, tai chi

NL Cortesia

Archiviato in:Guru Maya, News

NL CortesiaNewsletter di GuruMa non troppo NL Cortesia in arrivo nella tua casella di posta NL Cortesia
Si parla di CORTESIA NL Cortesia
.
NL Cortesia Luna Piena in Pesci
NL Cortesia SuperLuna, Blue Moon e The Marcels (e i miei capelli!)
NL Cortesia Il bacio di Saturno e l’arrivo di Michele
NL Cortesia Cosa vuol dire “essere cortesi”?
NL Cortesia Amor Cortese e Parsifal
NL Cortesia Chopin
NL Cortesia Consigli musicali, film, libri
.
Buona lettura
NL Cortesia
Se vuoi riceverla, per la privacy me lo devi chiedere tu NL Cortesia
https://www.gurumanontroppo.com/contatti/

La Leggenda di Jingwei

Archiviato in:Guru Maya, Il BLOG

La Leggenda di Jingwei
La Leggenda di Jingwei
La Leggenda di Jingwei
La Leggenda di Jingwei

“Jingwei riempie il mare”

La leggenda narra di una giovane principessa di nome Nu Wa (in onore della divinità), figlia dell’imperatore delle fiamme Yan, che desiderava vedere dove nascesse il sole.

La giovane donna, che amava il mare, una mattina partì con una barchetta a remi ma venne sorpresa da una tempesta che fece ribaltare la barca e annegare la ragazza.

Quando il suo corpo toccò il fondale, la sua anima velocemente salì verso la superficie trasformandosi in un uccello dalla testa striata, il becco bianco e gli artigli rossi e iniziò a emettere il verso “jingweeeeeeeewiiii, jingweeeeeeeeeiii”.

Iniziò allora ad odiare il mare e decise di renderlo arido riempiendolo con legna e sassolini della Montagna in modo che nessun’altra persona potesse annegare.

La nostra storia termina con il Dio del Mare che un giorno iniziò a sbeffeggiare l’uccellino dicendogli che le sue acque erano così vaste e profonde che non sarebbe mai riuscito nell’intento, ma l’uccello rispose con fermezza di essere pronto a spendere tutto il tempo necessario, anche cento milioni di anni per raggiungere il suo scopo.

In Cina esiste il modo di dire “Jin riempie il mare” che se da una parte indica l’ammirazione per la forza e la determinazione nello spingersi verso una meta dell’apparenza irraggiungibile, dall’altra ammonisce nel non sprecare energie per futili scopi.

(Ricerche tratte dal web: esistono diverse versioni di questa leggenda)

A me ricorda anche una mitica puntata di Doctor Who con Peter Capaldi…

Sabrina

Contrassegnato con: cultura

NL Compassione

Archiviato in:Guru Maya, News

NL CompassioneNewsletter di GuruMa non troppo NL Compassione in arrivo nella tua casella di posta NL Compassione
.
Si parla di COMPASSIONE NL Compassione
.
NL Compassione Luna Piena in Acquario
NL Compassione Portale del Leone
NL Compassione San Lorenzo e le Perseidi
NL Compassione La Vacantia
NL Compassione Il Cum-patire
NL Compassione La Virtù della Fortezza
.
Buona lettura
NL Compassione
.
Se vuoi riceverla, per la privacy me lo devi chiedere tu NL Compassione
https://www.gurumanontroppo.com/contatti/

Guru ma non troppo 2021

Archiviato in:Guru Maya

Un breve riassunto con parte del mio lavoro svolto nel 2021.

Lunga Vita e Prosperità!

Il velo di Maya Health Project Blog Gurumanontroppo

Sabrina

https://www.ilvelodimaya.net/wp-content/uploads/2022/01/Storia-Guru-Anno-2021.mp4

Viva La Vida

Archiviato in:Guru Maya

Viva La VidaRiflessioni, domande sul senso della Vita e quello che succede in questo Tempo storico.

Leggi articolo di Sabrina su >> Blog Gurumanontroppo QUI

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Blog e argomenti

  • Conferenze ed eventi culturali (4)
  • Dicono di noi (15)
  • Il BLOG (128)
    • Esercizi di Qi Gong (8)
    • Fare Anima (10)
    • Guru Maya (13)
    • Integratori e consigli (2)
    • Isole di Tao (6)
    • La storia di Mel con il cibo e altro! (5)
    • Le Bacche di Goji (13)
      • Concentrazione (5)
      • Problem Solving (4)
      • Rain Mood (5)
    • Meditazione In Movimento (15)
    • MTC (2)
    • Poeta Tu Poeta Io (16)
    • Tradizioni (10)
    • Video Storie (41)
  • In Evidenza (12)
  • Kenpo-Taikyokuken (11)
  • News (97)

Ultimi articoli

  • Storia Novembre 2023
  • Stage a Malaga
  • NL Utilizzo del Pensiero
  • Ritmo frenetico?
  • Il mondo è grigio Il mondo è Blu

Digita una parola

Ricerca tramite Tag

alimentazione (7) autunno (18) corsi per ragazzi (4) corsi per seniors (4) cristalli (1) cultura (11) elemento metallo (5) inverno (1) qigong (5) tai chi (23)

Social Il velo di Maya Health Project

Social Gurumanontroppo

Storie e Newsletter

Storia Novembre 2023

Il velo di Maya Health Project Novembre 2023 : Newsletter Guru e … [Leggi di più...] infoStoria Novembre 2023

Altri articoli da questa categoria

La Rubrica di Claudio Isole di Tao

La II Lezione di Tai Chi

Maestro: “Abbassa le spalle, non tendere i gomiti, porta il peso … [Per saperne di più ...] infoLa II Lezione di Tai Chi

Altri articoli di questa categoria

Guru Maya

NL Pazienza

Newsletter di GuruMa non troppo in arrivo nella tua casella di … [Leggi di più...] infoNL Pazienza

Altri articoli da questa categoria

La Rubrica di Sabrina Le Bacche di Goji

La Meditazione dello Storno

La Rubrica della Guru: "Le Bacche di Goji" (video in fondo … [Per saperne di più ...] infoLa Meditazione dello Storno

Altri articoli di questa categoria

La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro

Alimentazione & Integratori

La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo...e … [Per saperne di più ...] infoAlimentazione & Integratori

Altri articoli di questa categoria

Consigli Pratici

Più articoli da questa categoria

Tai Chi Meditazione in Movimento

Stage Bastone Tai Chi foto

Sabato 23 settembre 2023 al Parco Formentano di Milano (Difesa … [Per saperne di più ...] infoStage Bastone Tai Chi foto

Altri articoli di questa categoria

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email