• Passa al contenuto principale

Il velo di Maya

Centro Olistico

  • Home
  • Chi siamo
    • Claudio Lastore
    • Sabrina Zinoni
  • Qi Gong & Tai Chi
  • Corsi e Seminari
    • Tai Chi Chuan
    • Tai Chi for Seniors
    • Tai Chi Chuan OnLine Live
    • Tai Chi x Millennial Live Online
    • Qi Gong Salutistico
    • Qi Gong Live OnLine
    • Posizione seduta Qi Gong Salutistico
    • Seminari e Stage
      • Tai Chi Chuan seminari
      • Shiatsu seminari
      • MTC seminari
      • Visualizzazione Creativa 1 e 2
    • Conferenze ed eventi culturali
  • Servizi
  • Le Stanze di Alice
  • News
  • Domande
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Leggende e Racconti

Leggende e Racconti

Kitsune

Archiviato in:Abbonamento, Il BLOG, Tradizioni

Kitsune

Kitsune La Volpe

Il fascino che la Volpe esercita su di me ha sempre incoraggiato il mio bisogno di fare ricerche sul significato simbolico degli animali e sulle relative leggende.

Ti porto ora nel folklore nipponico dove la Volpe viene descritta come una creatura intelligente e leggendaria con la particolarità di presentarsi sia come Essere divino sia come Essere demoniaco.

Come distinguere le 2 polarità?

Intanto introduciamo il concetto di Yōkai ((妖怪), creature soprannaturali di cui si narra nelle leggende nate in sperduti villaggi del Giapppone rurale.

Lo Shintoismo, antica religione politeista e animista, indica tra i suoi pricipi l’adorazione dei Kami (神 – Spiriti) che si trovano in natura e in esseri animati e inanimati.

Gli Yokai popolano il confine tra il mondo reale e quello immaginario…

Continua a legger QUI

Contrassegnato con: Leggende e Racconti

Il simbolo della Gru in Cina

Archiviato in:Il BLOG, Meditazione In Movimento

Il simbolo della Gru in Cina

Il simbolo della Gru in Cina

Nella cultura cinese, la Gru Bianca reca con sé un simbolismo significativo:

  • Longevità: rappresenta l’augurio di una vita lunga e prospera (come L.V.e P. dei Vulcaniani di Star Trek!))
  • Purezza e innocenza: le piume incontaminate della gru bianca simboleggiano la purezza di carattere e la ricerca dell’illuminazione spirituale.
  • Grazia ed eleganza: le gru bianche vengono spesso raffigurate nell’arte cinese per rappresentare grazia e modi raffinati.
  • Saggezza e nobiltà: il suo comportamento calmo e maestoso riflette saggezza e intuizione e viene associato a ideali elevati.
  • Messaggero celeste: in alcuni miti e leggende cinesi la gru bianca è considerata un mediatore tra il regno umano e quello celeste.

Continua a leggere QUI

Contrassegnato con: Leggende e Racconti

La leggenda di Jingwei

Archiviato in:Il BLOG, Meditazione In Movimento

La leggenda di Jingwei

La leggenda di Jingwei

“Jingwei riempie il mare”

La leggenda narra di una giovane principessa di nome Nu Wa (in onore della divinità), figlia dell’imperatore delle fiamme Yan, che desiderava vedere dove nascesse il sole.

La giovane donna, che amava il mare, una mattina partì con una barchetta a remi ma venne sorpresa da una tempesta che fece ribaltare la barca e annegare la ragazza.

Quando il suo corpo toccò il fondale, la sua anima velocemente salì verso la superficie trasformandosi in un uccello dalla testa striata, il becco bianco e gli artigli rossi e iniziò a emettere il verso “jingweeeeeeeewiiii, jingweeeeeeeeeiii”.

Continua a leggere QUI

Contrassegnato con: Leggende e Racconti

Miti e leggende

Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni

Miti e leggende

Miti e Leggende

Comprendere la storia Templare significa anche studiare miti e leggende.

Abbiamo iniziato letteralmente il nostro cammino di ricerca partendo dal pellegrinaggio verso Santiago di Compostela, passando ai racconti leggendari sul ritrovamento del corpo di San Giacomo e iniziando a riconoscere simboli e stelle.

Ci stiamo lasciando guidare dall’autore Louis Charpentier che ci propone spunti di riflessione verso un passato molto più antico di quello raccontato dalla storia ufficiale.

Continua a leggere QUI

Contrassegnato con: Leggende e Racconti, Templari e Cammino di Santiago

La danza macabra

Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni

La danza macabra
Clusone (BG) La Danza Macabra

La Danza Macabra

Novembre è il mese migliore per affrontare l’argomento della “danza macabra” ossia il rapporto tra Uomo e Morte.

Le Danze dei Maccabei (Chorea Machabaeorum) nascono come veri e propri balli rituali per ricordare il sacrificio dei 7 fratelli ebrei che secondo la narrazione martirologica per non rinnegare la loro Fede vennero trucidati uno a uno davanti alla madre.

I partecipanti a queste cerimonie si tenevano per mano e uno alla volta professavano la propria Fede; venivano poi allontanati dal gruppo da inquietanti personaggi avvolti in un lenzuolo.

Continua a leggere QUI

Contrassegnato con: Autunno ed Elemento Metallo, Leggende e Racconti

Lunigiana & Liguria

Archiviato in:Guru Maya, Il BLOG, Tradizioni

Lunigiana & LiguriaRicco articolo su Lunigiana e Liguria in 4 giorni

Storia, cultura, turchese, memorie

In Viaggio Con Maya

Leggi articolo di Sabrina su >> Blog Gurumanontroppo QUI

Contrassegnato con: Leggende e Racconti

Capodanno cinese: l’Anno del Topo

Archiviato in:Tradizioni

Capodanno cinese: l’Anno del Topo

Tratto da e-mail inviata a iscritti Newsletter Il velo di Maya olistico 24/01/2020

Nell’ultima Newsletter (Progetti 2020) abbiamo visto che il 2020 si presenta come un anno di nuovi inizi e questo ci viene confermato anche dallo zodiaco cinese: col 2019 si è chiuso un periodo di 12 anni e ora si riparte con l’Anno del Topo. Il ciclo dei 12 anni corrisponde ad animali specifici: topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.


L’inizio di ogni anno si calcola in base al calendario lunare cinese e solitamente cade tra metà gennaio e metà febbraio. Se vuoi conoscere il tuo segno cinese puoi trovare diversi riferimenti sul web, ma non dimenticare di verificare il giorno esatto di nascita. Ad esempio se sei del 1970 e il tuo compleanno avviene entro il 5 febbraio, non sei del Cane come tutti quelli nati nell’anno 1970, appartieni ancora al segno del Gallo (inizi così a spiegarti perché a volte ti senti diverso quando leggi le caratteristiche dalle persone nate nel tuo stesso anno).


Secondo una leggenda il Buddha, che sentiva avvicinare la sua fine sulla Terra, chiamò a sé tutti gli animali, ma solo 12 andarono ad offrire il loro saluto. Come premio per la loro fedeltà il Buddha decise di chiamare ogni anno del ciclo lunare con il nome di ciascuno dei 12 animali accorsi. Il topo, furbo e veloce di natura, arrampicandosi sul dorso del bue evitò di percorrere la strada e giunto sul luogo del ritrovo saltò giù e salutò per primo il Buddha.

In un’altra leggenda, l’Imperatore di Giada, sovrano del Cielo e della Terra, decise di visitare la Terra personalmente e incontrando le creature terrestri ne rimase talmente affascinato da decidere di prenderne dodici con sé da mostrare agli esseri divini. Gli animali che portò via furono: un topo, un toro, una tigre, un coniglio, un drago, un serpente, un cavallo, una capra, una scimmia, un gallo, un cane e un maiale. Il gatto, il più bello degli animali, chiese al topo di informarlo del giorno in cui l’Imperatore di Giada sarebbe venuto a prenderli ma il topo, geloso della bellezza del gatto, non lo chiamò. Il gatto così non si presentò e l’Imperatore di Giada, che decise di attribuire ad ognuno di questi animali un anno del calendario, lo sostituì con il coniglio. Questo generò la famosa inimicizia tra gatto e topo…


Nello zodiaco cinese non si parla però solo di animali ma anche dei cinque elementi: legno, fuoco, terra, metallo e acqua e il 2020 è l’Anno del Topo metallo che arriva dopo due anni di terra

Secondo le previsioni, l’Anno del Topo sarà il periodo in cui le persone svilupperanno le loro capacità e trasformeranno in realtà i progetti finora rimasti in attesa; ci si aspetta un 2020 positivo per il commercio, il lavoro in generale e le finanze.

Il Topo è considerato un segno di buon auspicio.

Un anno favorevole ai nuovi incontri e ai rapporti sociali ma con possibili contrasti, come abbiamo già visto la scorsa settimana: non dimenticare di  portare attenzione al rapporto tra Te e Te, nonché tra Te e gli Altri.


I nativi del segno del Topo si presentano come persone argute, carismatiche, ambiziose e oneste, dotate di prontezza, piene di vitalità ma anche delicate e gentili. Queste personalità lavorano sodo per ottenere i risultati e possiedono una innata perseveranza che le porta a completare i percorsi intrapresi.

Leader, pionieri e conquistatori,  intelligenti e astuti, i Topo si inalberano facilmente ma mantengono un autocontrollo esteriore molto educato. Attenzione quindi alle ombre caratterizzate da ostinazione, abilità manipolative, intolleranza, istinti vendicativi e distruttivi.

Una preziosa lezione per i nati nel segno del Topo è imparare a considerare gli altri prima di se stessi, argomento che, come abbiamo già visto, è proprio legato a questo Anno 2020.


Ora, per rilassarti e ridere un po’, consigliamo di ascoltare Dave Brubeck – Take Five
e GIGI PROIETTI – NUN ME ROMPE ER CA’

omissis


Contrassegnato con: Leggende e Racconti

Kodò Il Battito del Cuore

Archiviato in:Il BLOG, Tradizioni

La serata

Dopo anni di inesistenti (!) uscite serali di coppia, finalmente il maestro di Tai chi mi ha invitata ad una serata galante; ci siamo quindi presi qualche ora romantica per noi…E dove potevamo andare?  Allo spettacolo dei Kodò a Teatro, ovviamente!

I kodò sono un gruppo di percussionisti giapponesi che da trent’anni porta il proprio spettacolo nei teatri di  tutto il mondo diffondendo un messaggio di unità tra i popoli.

Atmosfera decisamente orientale (tè e pasticcino giapponese all’ingresso) profumi e sapori che mi mancavano da tanto tempo. Appena entrati a teatro vediamo disposti sul palco tamburi di diverse dimensioni, il più grande pesa 900 chili ed è posizionato su una grande struttura giapponese in legno che completa la scenografia. Da subito la sensazione è di elegante e armoniosa semplicità.

[Leggi di più…] infoKodò Il Battito del Cuore

Contrassegnato con: Leggende e Racconti

Leggi l'informativa privacy - Richiesta cancellazione dati


COPYRIGHT © 2011- 2025 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email