Il BLOG
Yin e Yang
So per esperienza casalinga che per la povera gru ci sarà poco da fare.
Basta un artiglio ricurvo ed affilato per agganciare indissolubilmente la carne.
Qui lo Yin ha il sopravvento trasformando tutta l’energia accumulata in uno Yang devastante.
Entrambi stanno comunque volando…come sogna ogni essere umano.
Claudio
Vuoi approfondire il Qi Gong? Leggi QUI
Il Gallo d’Oro
E’ una delle figure che più richiede equilibrio nella Forma di Tai Chi che eseguiamo.
Ma non è tanto l’equilibrio il problema quanto l’elasticità ed agilità che l’uomo moderno sedentario ha perso.
La parte difficile di questa figura è far toccare il gomito ed il ginocchio senza piegare la colonna vertebrale.
Claudio
Vuoi approfondire il Tai Chi? Leggi QUI
Avanti!

Alimentazione & Integratori
La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro!
Rieccomi!
dopo il periodo delle vacanze estive sono tornata e ho pensato di trattare un argomento che ultimamente mi sono resa conto che scatena molte diatribe e reazioni non sempre positive (per usare un eufemismo!).
L’argomento tabù in questione è: alimentazione&integrazione! e vi avviso: quella di oggi è solo la Parte 1! [Leggi di più…] infoAlimentazione & Integratori
Il risveglio del mattino
La Rubrica della Guru Le Bacche di Goji
Il risveglio del mattino
Guida olistica al senso pratico quotidiano.
Ho trovato in rete un interessante articolo sull'”influencer olistico” e con mio grande disappunto riguardo al cosiddetto modo di vivere olistico ne è uscita solo una grande confusione basata su marketing e comunicazione social.
Reset! Dimenticati delle irraggiungibili immagini di snelle figure maschili e femminili in posizioni yogiche contorsionistiche e delle arti marziali con l’estensione dei calci in stile Bruce Lee, ma dimentica anche le foto meditative in posa sotto il nostrano Bodhi Tree. [Leggi di più…] infoIl risveglio del mattino
Ametista

Ametista
Mangiar fuori si può?
La Rubrica di Melissa La mia storia con il cibo…e altro!
Dove eravamo rimasti? Ah, si! Che io mangio molta più verdura dei miei familiari, anche se non è che ci voglia molto a superarli nelle quantità… giusto ieri sera mio padre, ad una mia domanda sulle verdure che mangia ha risposto in questo modo “non sono mica una mucca che devo mangiare verdura!” [Leggi di più…] infoMangiar fuori si può?